Elezioni di 3 membri del Direttivo

In occasione dell’Assemblea Nazionale 2016 “Valorizzare il design per valorizzare il Paese” si terranno le Elezioni di 3 membri del Direttivo della società Scientifica, in sostituzione dei dimissionari Tonino Paris, Luciano Crespi, Francesco Zurlo. Rimarranno in carica, come tutto il Direttivo, fino all’Assemblea Annuale del 2017. A tale proposito alleghiamo il modulo per presentare le… Continua a leggere Elezioni di 3 membri del Direttivo

Pubblicato
Categorie: notizie Taggato

Definitivo VQR 2011-2014 e nomina GEV 08A

Pubblichiamo il testo del contratto che le Istituzioni che intendono partecipare volontariamente alla VQR 2011-2014 dovranno firmare con il Consorzio CINECA. Tali Istituzioni, dopo aver manifestato formalmente all’ANVUR via posta elettronica la volontà di partecipare, dovranno contattare CINECA nella persona della Dottoressa Stefania Dottori, tel. 051-6171411, email: clienti@cineca.it Documenti: Convenzione altri Enti VQR – –… Continua a leggere Definitivo VQR 2011-2014 e nomina GEV 08A

Pubblicato
Categorie: notizie Taggato

Torino City of Design 2015

Nel dicembre 2014 è stato riconosciuto alla città di Torino il titolo di Creative City Unesco per il Design unica città italiana all’interno di questa categoria. Il titolo di Città Creativa riconosce a Torino di aver saputo allargare in questi anni la propria identità, unendo allo storico profilo industriale nuove vocazioni nel campo della ricerca… Continua a leggere Torino City of Design 2015

Pubblicato
Categorie: notizie Taggato

Rideterminazione dei settori concorsuali

Il 30 ottobre è stato pubblicato il decreto che definisce i settori concorsuali raggruppati nei macrosettori nei quali sono inseriti. Sono inoltre state presentate le regole di corrispondenza tra i macrosettori e i settori concorsuali e indicate le denominazioni in lingua inglese dei settori scientifico-disciplinari, dei settori concorsuali e dei macrosettori.

Pubblicato
Categorie: notizie Taggato

Fare ricerca in design

Il dottorato in Scienze del design della Scuola di dottorato IUAV di Venezia avvia la seconda edizione di Design Matters, Fare ricerca in design, un forum che si propone l’obiettivo di condividere i risultati delle ricerche dottorali in corso e riflettere sugli sviluppi della disciplina nelle sue diverse declinazioni attraverso il confronto fra i dottorati… Continua a leggere Fare ricerca in design

XX1 Triennale 2016

La Triennale di Milano sta organizzando per il 2016 (2 aprile –12 settembre) la XXI edizione della sua Esposizione Internazionale intitolata “21st Century. Design After Design”. Come pioniere e precursore nella promozione delle arti e della ricerca progettuale, la Triennale ha scelto un tema che solleva molte domande sul significato del design e sul ruolo… Continua a leggere XX1 Triennale 2016

Design Stories

Design Stories è un ciclo di incontri finalizzati alla promozione della ricerca e alla valorizzazione del rapporto tra università e impresa. Si coinvolgono professionisti e aziende che attraverso un approccio strategico al design hanno ottenuto importanti ricadute in termini competitivi e per questo rappresentano esempi d’eccellenza.

Pubblicato
Categorie: incontri Taggato

LC_1965_2015 “Quel che resta”

A cinquant’anni dalla morte di Le Corbusier, il dipartimento PDTA (Pianificazione, Design, Tecnologia dell’Architettura) della “Sapienza” Università di Roma, dà vita ad un evento dal titolo “LC_’65|’15 _ Quel che resta”. Una due giorni – giovedì 22 e venerdì 23 ottobre – volta a stimolare negli studenti delle scuole di Architettura e Design, nonché nei… Continua a leggere LC_1965_2015 “Quel che resta”

Pubblicato
Categorie: incontri Taggato

Isao Hosoe

Ci sono immagini che rimangono, più di altre, scolpite nella memoria. Quando, ad esempio, il maestro prendeva la mappa della città di Tokyo, richiusa secondo la piegatura di Koryo Miura, geniale ingegnere giapponese, e con un semplice gesto l’apriva e richiudeva: “guardate la semplicità e la bellezza”, diceva, “quella che nasce dall’intuizione e dall’esattezza”. Isao,… Continua a leggere Isao Hosoe

Pubblicato
Categorie: notizie Taggato

Proseguimento Tavoli di discussione SID

In merito alla call “raccolta delle microstorie” proposta dal Tavolo di discussione “Progetto e Statuto Disciplinare” è stato preparato un testo per la call e due format, uno per ciascun tema, da allegare alla call. I file in allegato: – testo call microstorie – format microstorie > confini disciplinari – format microstorie > progetto La… Continua a leggere Proseguimento Tavoli di discussione SID